breithorn.
Ottobre 2011, Fabien tra la Dent d’Herens e il Cervino, cima del Breithorn occidentale, 4.165.
Sinceramente non so perchè ho aspettato così tanto a pubblicare queste foto, forse per colpa di vane speranze di pubblicazione, su carta s’intende, o semplicemente per pigrizia. Il Breithorn è svizzero, è un 4.000 facile che dà accesso ad una serie di panorami incredibili, massiccio del Rosa per primo, Monte Bianco, Weisshorn, Grand Combin, quel giorno anche il Monviso si è fatto ammirare. Le suddette foto sono all’interno del post mentre a dar il benvenuto ai vostri occhi c’è quella nord tanto imponente, spaventosa, dritta tanto che quasi la neve fatica ad attaccarsi, a tratti scalfita da lunghi canali in diagonale che sembrano ferirla, quella nord che lui conquistò per primo da solo, d’inverno. Difficile non provare qualcosa osservandola.
Canon Eos 1D Mark IV
Fanculo la carta! Bravi ragazzi come sempre e WW la Nostra Valle d’Aosta!
Dan
ecco, queste sono meravigliose!
complimenti