archivio

Archivio mensile:ottobre 2011

“C’era una volta un giovine baldanzoso… che pensava solo al modo piu bizzarro di rovinare i muretti del suo paesello, ed il modo piu rumoroso di sorvolare luccicanti scalinate di marmo. Quando un bel giorno… si scontrò con il duro ed opaco mondo del lavoro… qualche anno dopo il giovine “capì”…”

CONTINUA…

Probabilmente le favole esistono anche negli anni zero. Che poi finiscano con l’unione di due persone o di una serie di tubi d’acciaio poco importa. Mattia ci crede da qualche anno. Gli altri stanno a guardare. Se ti piace il profumo della carta, quella che sa di buono, cerca Salad Days #9. Altrimenti accontentati del monitor.

Yashica FX-3 + Kodak Trix 400

Read More

Non ho molto da dire su Thomas, lo conosco da poco tempo, ma come raramente mi succede, abbastanza per capire che dedizione, umiltà e passione, mischiate nelle giuste dosi, possono dare frutti davvero inaspettati. Queste foto e questa mini intervista arrivano quasi per caso, alcune volute, altre semplicemente la risposta alla mia frase ” Oh Tommy hai voglia di cacciarti giù da lì? “.

Pila, ottobre 2011.

Chi sei, da dove vieni e perchè ci conosciamo?

C’è chi mi chiama French, Franciospo, Champi o anche il tasso (Grazie Chris!), insomma sono francese, torinese d’adozione, e scavo la terra nei boschi! Ci conosciamo grazie ai nostri amici in comune Chris, Ciccio e i fantastici Black Arrows!

Qual è il tuo primo ricordo legato alla bici? E l’ultimo?

Il mio primo ricordo legato alla bici è il salto della radice del giardino di casa, quand’ero piccolo! Non scavavo ancora ma già mi gasavo con i salti a quanto pare!Il mio ultimo ricordo è questo weekend appena passato, tra una giornata di Freeride a Pila con i super organizzati Black Arrows (lo sai perchè c’eri!), e una giornata di Trail e Bowl a Grenoble con il mio amico Maël… Con 2 ruote e un paio di amici ci si diverte sempre!

Rap o punk?

Rap, Punk, Electro, posso gasarmi con qualunque cosa, basta che faccia piacere alle mie orecchie!

Cosa ne pensi dell’Italia?

L’Italia è un bellissimo paese, la gente è solitamente super simpatica e accogliente, e anche se siete forse ancora più sciovinisti di noi francesi vi voglio bene! Dopo più di 8 anni passati qua sara dura tornarmene oltre alpi… L’unico peccato dell’Italia è che sia cosi tanto indietro rispetto al resto dell’Europa e ancora di più rispetto all’America per quanto riguarda tutto quello che è freestyle, e in generale praticamente per tutto quello che non è calcio…

C’è qualcosa che cambieresti della tua vita? Sei felice?

Sicuramente ci sono cose che cambierei della mia vita, come penso chiunque, pero comunque penso di potermi ritenere fortunato cosi. Ho una bellissima ragazza, ho studiato quello che mi piace grazie al supporto dei miei, ho un sacco di amici con chi divertirmi, insomma non ho sicuramente da lamentarmi… Nessuno può essere felice sempre, però una cosa è sicura, quando sono sulla mia bici si, sono felice!

“Pensai a quanti luoghi ci sono nel mondo che appartengono così a qualcuno, che qualcuno ha nel sangue e nessun altro li sa.”

Difficile scrivere di biciclette, sbronze e amicizia. Difficile perchè uno risulta essere sempre banale e di poca sostanza in egual maniera. Ma le foto riempiono il vuoto. Una giornata di bianchi e neri, colori timidi e tramonti dorati. Permettetemi di ringraziare Thomas per la pazienza e la classe, francese, con la quale si è donato all’obiettivo di Blot. Sono riuscito a scattare foto che avevo in testa da un bel pò e ora vederle fa un certo effetto, sorpresa e felicità allo stesso tempo. Insomma mi sono divertito.

Il divertimento, componente fondamentale delle nostre reunion.

Leggo su Wikipedia che il divertimento è l’operazione mediante cui si distoglie un essere umano dagli affanni procurandogli piacere.

E’ stato un giorno importante sabato 15 ottobre 2011, a Roma qualcuno si è voluto divertire a tutti i costi, a scapito di altri, mostrando il lato, a detta di molti “peggiore”, di una manifestazione che doveva essere pacifica e che è finita in guerriglia. Forse lassù in alto non l’avevano previsto, ma portare il Paese a una certa condizione porta con sè una serie di conseguenze più o meno gravi, più o meno immediate, sicuramente negative per chi appoggia il potere ma altrettanto rabbiose e sensate per chi le compie. Ci si stupisce perchè in Italia e basta si sia arrivati fino a questo punto ma è difficile pensare a soluzioni “pacifiche” viste le condizioni in cui la Repubblica versa. Il problema sono i bersagli, troppo difficilmente raggiungibili da molotow e sanpietrini, ci vorrebbe una creatura mitica, un Guy Fawkes moderno che agisca di nascosto, all’ombra di tutti. Forse però non se lo meritano nemmeno di fare una fine così “gloriosa”. Siamo nel 2011, basterebbero due puttane e una candida overdose, insomma azioni giornaliere atte a creare stupore mediatico perchè la colpa, in fondo, è sempre del divertimento.

Canon Eos 1D Mark IV

Read More

Il post in questione non c’entra con le cannette.

Lui è Rollo e l’altro giorno ci siamo fatti 60 km per berci due birrette, perchè a Saint Vincent costano meno.

Olympus mju + Kodak Portra 400 nc

Read More

Situe milanesi di biciclette, amiche sorelle e controluce accattivante, birrette defaticanti e mutande per terra.

La spiegazione della scritta lì sopra è rimandata.

La bellezza è cosa rara e preziosa, ne necessito in continuazione, sia essa donna, pietra, parole o uva.

Ancora bellezza, ancora, ne voglio ancora.

I miei occhi devono nutrirsene e le mie mani toccarla, le orecchie sentirla, il mio naso deve esserne sazio e la mia bocca poterla baciare.

La bellezza è importante.

Olympus mju + Fuji Superia 200

Read More